Vino rosso, un sorso di salute per i nostri denti

Bevanda lodata e diffamata, che  continua a far parlare di sé anche nei secoli della ragione e della ricerca scientifica. Le ultime dalla scienza infatti ci dicono che il vino rosso giova ai denti. 

A confermarlo sono i ricercatori dell’Università di Pavia che hanno riportato i risultati di un loro studio sulla rivista “Food Chemistry”.

Il vino rosso ed i suo benefici per la salute dentale

L’esperimento ha dimostrato che i denti risultano meno vulnerabili all’azione dello Streptococcus mutans, il “re delle carie”. Il batterio, che si nutre degli zuccheri contenuti nei cibi, è infatti uno dei maggiori responsabili della demineralizzazione dello smalto. Il vino rosso, hanno rivelato gli scienziati di Pavia, riesce a creare una sorta di sottile pellicola sulla superficie dei denti, rendendo impossibile la vita ai batteri che tentano di aggrapparvisi.

I batteri che si trovano nella bocca possono corrodere lo smalto dei denti attaccandosi alla loro superficie. Il batterio Streptococcus mutants che si nutre di zuccheri che introduciamo con la nostra dieta è tra i più nocivi perché provoca la demineralizzazione dello smalto. Il vino rosso, però, impedisce al batterio di intaccare la superficie dello smalto, proteggendo i denti e prevenendo il loro deterioramento.

Le proprietà benefiche del vino rosso per i denti erano già state esaminate in precedenza: un team di ricercatori americani ha scoperto nel 2008 che grandi quantità di semi e bucce degli acini possono bloccare l’attività corrosiva dei batteri.

Dobbiamo quindi concludere che chi teme che qualche sorso di vino rosso possa rovinargli il sorriso dovrà ricredersi… almeno per ora. Di certo sul vino molto è stato scritto e detto nei diversi secoli, di poetico e meno… Personalmente ci piace ricordare una frase che forse ha poco di scientifico…

“Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino”